
VENERDI’ 24 settembre 2021: Besana B.za – Bergamo – Catania/Siracusa :
In mattinata ritrovo del gruppo presso il Piazzale della Chiesa di BESANA B.ZA, sistemazione in autopullman e trasferimento presso l’aeroporto di Orio al Serio. Arrivo in Sicilia, sistemazione sul bus e trasferimento in direzione Siracusa e Ortigia: incontro con la guida e giornata di visita guidata: la parte più antica di Siracusa, il centro storico più “storico” della città, è in realtà un’isola! Ortigia è collegata alla terra ferma da due ponti, il Ponte Umbertino e il Ponte Santa Lucia. Qui sorgono moltissimi dei monumenti e dei musei più importanti. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione delle visite al centro storico ed al Parco Archeologico della Neapolis di Siracusa con il suo famosissimo Teatro Greco. Al termine della giornata trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
SABATO 25 settembre 2021: Escursione sul Parco dell’ Etna (rifugio Sapienza) – Taormina :
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione con guida sul Parco dell’Etna, il Vulcano attivo più alto d’Europa inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’umanità. Si salirà con il Bus fino al Rifugio Sapienza da cui si gode uno spettacolare panorama. Pranzo libero. Per chi volesse possibilità (con supplemento) di salita con Funivia o escursione con jeep sino ai crateri principali. Nel pomeriggio visita con guida di Taormina, celebre località turistica con uno splendido teatro Greco-Romano. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
DOMENICA 26 settembre 2021 : Noto di Siracusa – Marzamemi :
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax e tempo libero. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Noto di Siracusa – Capitale del Barocco – dichiarata nel 2002 Patrimonio dell’Unesco. Visita guidata del centro storico della cittadina con le Chiese di San Carlo Borromeo e di San Domenico; di seguito proseguiremo in direzione del pittoresco Borgo di Pescatori di Marzamemi. Cena e pernottamento in hotel.
LUNEDI’ 27 settembre 2021: Itinerario di Montalbano – Bergamo/Malpensa – Besana B.za:
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con bus privato in direzione Punta Secca: la giornata di oggi sarà dedicata interamente al Commissario più amato d’Italia Montalbano – e del suo più famoso autore il Maestro Camilleri. A Punta secca dove la costa è caratterizzata da formazioni rocciose, scogliere basse ed eccezionali tramonti sorge la casa del Commissario Montalbano. Proseguiremo poi in direzione Ragusa facendo una sosta al castello di Donnafugata; pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il centro storico di Ragusa Ibla con la Chiesa di San Giorgio. Trasferimento verso l’aeroporto per il volo di rientro previsto in tarda serata.